Rubinetteria: classica o moderna? Arredare il bagno, infatti, significa anche scegliere una rubinetteria capace di rispetatre nelle linee e nelle caratteristiche il mood della stanza più intima e personale della casa.
Il mercato della rubinetteria ha saputo stare al passo delle tantissime proposte di design dell’arredobagno, così è facile trovare ogni sorta di rubinetto nelle versioni più contemporanee del design ma anche in stile vintage, tutte rigorosamente funzionali.
Entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono i rubinetti più ricercati e quali sono le loro caratteristiche.
Rubinetteria moderna per il bagno
Per chi ama uno stile contemporaneo, linee essenziali e ogni sorta di comfort tecnologico i produttori di rubinetteria hanno creato dei modelli dal design minimal, soluzioni innovative ed effetto wow con cromoterapia, lavabo a cascata e rubinetti termostatici.
I rubinetti moderni per il bagno più popolari sono:
- Rubinetti con monoleva, particolarmente indicati per chi ha dei sanitari di piccole dimensioni. Essi, infatti, occupano poco spazio ed è possibile regolare la temperatura semplicemente utilizzando una leva girevole.
- Rubinetti con lavabo a parete, una scelta di design particolarmente utile a chi vuole ottimizzare al meglio gli spazi senza rinunciare ad uno stile personale.
- Rubinetti a cascata, sono di grande tendenza, in particolare per chi ha scelto per il bagno un arredamento moderno e contemporaneo. Oltre al design ricercato, questo tipo di rubinetto permette anche una riduzione degli schizzi d’acqua, aspetto da non sottovalutare.
- Rubinetto termostatico, viene spesso utilizzato nella doccia, si distingue per la capacità di mantenere la temperatura dell’acqua costante alla gradazione ottimale per ognuno.
Rubinetteria classica per il bagno
Gli amanti di uno stile vintage per bagno, sicuramente andranno alla ricerca di una rubinetteria per il bagno in stile inglese, dal design arrotondato e morbido.
Per chi invece ama lo stile classico o rustico, i rubinetti in stile antico o in classico in ottone sono sempre una scelta molto ricercata.
Entriamo nel dettaglio dello stile più ricercato per la rubinetteria classica:
- Rubinetteria a due maniglie, la più classica e riconosciuta. Si tratta di un gruppo completo composto da rubinetto e due maniglie laterali. Nella versione più arrotondata con inserti in ceramica rispecchia sicuramente un classico rubinetto in stile vintage. Ma attenzione, i rubinetti a due maniglie sono disponibili anche con un design più contemporaneo. Sicuramente però, è riconoscibile per il suo mood d’altri tempi.
- Rubinetteria a 3 fori, si tratta di una batteria dove i tre elementi (rubinetto e maniglie) sono separati tra loro e installati sul lavabo. Si tratta del modello più classico in cui la miscelazione dell’acqua viene gestita manualmente girando le manopole. Cosa c’è di più classico? Questa tipologia di rubinetti è facilmente reperibile anche nella versione smaltata in ottone oppure oro antico.
Queste sono le tipologie più scelte nei diversi stili. Le marche che forniscono questi tipi di rubinetteria sono tantissime. Non resta che scegliere lo stile più vicino al design del tuo bagno.