Quali sono le nuove tendenze in materia di rivestimenti per cucine e bagni? Lo staff di Idea Ceramica, azienda romana specializzata nella proposta di soluzioni su misura per l’arredobagno, le cucine e i pavimenti, ha deciso di fornire alcune “dritte” per chi in questo periodo è alla ricerca di idee vincenti per arredare la casa con gusto e qualità.
Tutti i brand di Idea Ceramica è fornitore ufficiale a Roma – è possibile rendersene conto visitando lo showroom di Roma in Via Ugo Ojetti 418/434 – sono di comprovata fiducia ed abilità e per questo è garantita una scelta di rivestimenti qualitativamente d’eccellenza.
Ma quali sono le tendenze del 2017 in fatto di rivestimenti?
Cementine mon amour. Il ritorno alle atmosfere retrò è rappresentato dalle cementine: piastrelle di grès porcellanato che traducono in linguaggio contemporaneo il fascino delle tradizionali piastrelle in cemento decorato. Le fantasie scelte sono geometriche o con il classico stile vintage e possiamo trovarle sia di forma quadrata sia esagonale.
Le cementine possono essere utilizzate sia per il rivestimento della cucina (del paraspruzzi in particolare) sia di pavimenti, ma senza esagerare per non sovraccaricare l’ambiente.
Nei bagni possono essere utilizzate per il rivestimento delle pareti, facendolo scendere fino al pavimento, lasciando soltanto una striscia centrale di parquet.
Pavimento? Si mette sulle pareti. Come già accennato, ormai non esiste più differenza tra rivestimenti murari e per i pavimenti: ecco perché materiali quali la resina o il grés possono essere utilizzati indistintamente su tutte le superfici anche grazie alla comprovata resistenza di questi materiali. Addirittura, alcune cucine prevedono anche l’uso del top realizzato con lo stesso materiale del rivestimento delle pareti.
Il senso di questa tendenza è quello di portare ad una forte omogeneità (e modernità) dalla quale devono spiccare elementi in contrasto, che siano arredi o parquet dal sapore antico.
Grande è bello. L’utilizzo di piastrelle grandi (minimo 60×60) e di forma quadrata è una delle tendenze di quest’anno: l’utilizzo del “grande” infatti, contribuisce ad allargare gli ambienti, rendendoli più gradevoli in caso di spazi sempre più piccoli.