Installare una minipiscina in casa o in giardino è il sogno di molte persone che vorrebbero trasformare il proprio appartamento in una spa. Ma questo desiderio non è così irrealizzabile come molti pensano, anzi.
Le minipiscine stanno diventando più ‘popolari’ rispetto al passato, le case produttrici hanno diversificato l’offerta, la distribuzione non è più di nicchia.
Anche Idea Ceramica, negozio d’arredamento di Roma con sede a Via Ugo Ojetti, ha ampliato la propria offerta con le minipiscine per soddisfare sempre di più le richieste dei propri clienti fortemente interessati ad installare una minipiscina.
Ma è meglio comprare una minipiscina e posizionarla in casa o in giardino? Scopriamolo insieme.
Installare una minipiscina: in casa o in giardino?
Installare una minipiscina in casa o in giardino è una scelta che dipende molto dallo spazio che si ha a disposizione nel proprio immobile e, per certi versi, dall’uso che si pensa si farà della stessa in termini di tempo. In entrambi i casi, il relax è assicurato.
Una soluzione ideale per entrambe le circostanze è Breeze di Gruppo Treesse, azienda che da anni si impegna a raggiungere obiettivi di wellness sempre più elevati e raffinati. Leggiamo maggiori dettagli sul modello.
Minipiscina Breeze
Breeze è la nuova proposta della’azienda Treesse, di cui Idea Ceramica è fornitore ufficiale, che amplia l’offerta delle minipiscine.
Disponibile in diverse misure, si tratta di uno spazio per il relax, adatto sia all’installazione indoor che outdoor, ideale per appartamenti privati, hotel, giardini o terrazzi. Grazie alle sue diverse dimensioni, si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di ambiente e spazio.
Un’altra peculiarità di questo modello è rappresentata dal sistema di bocchette. Sviluppato da Marc Sadler, il sistema pool prevede bocchette altamente performanti, posizionate a filo. La loro disposizione a gruppi è strategica e favorisce il comfort di ogni ospite e crea un effetto ottico esteticamente piacevole.