Gres porcellanato effetto legno: è questa la soluzione che in questa prima parte del 2019 è andata per la maggiore tra i Clienti che hanno acquistato i pavimenti per la loro casa presso Idea Ceramica.
Lo si evince da un’analisi condotta di recente proprio dallo staff di Idea Ceramica, negozio specializzato in pavimenti e rivestimenti di qualità a Roma, che ha indagato su quali sono stati i prodotti più venduti nel primo semestre di quest’anno.
Gres porcellanato effetto legno
Il gres porcellanato effetto legno è risultato essere uno dei prodotti più apprezzati dai Clienti e più venduti in negozio nei primi mesi del 2019.
Rispetto al classico parquet, sempre e comunque di moda tra i visitatori dello showroom, il grès porcellanato ha fatto segnare un +19% sugli introiti rispetto al semestre precedente.
Ma da cosa dipende il successo del gres porcellanato effetto legno? Idea Ceramica ha stilato una lista di motivi per i quali il grès è attualmente preferito al parquet.
3 motivi per acquistare il gres porcellato effetto legno
Se non è buona norma posare il parquet in bagno perché l’acqua e il vapore potrebbero incidere sul suo mantenimento nel tempo, al contrario il grès porcellato effetto legno non ha di questi problemi. Infatti, può essere posato in qualsiasi stanza della casa dando anche continuità all’ambiente.
Inoltre, il grès porcellanato ha un costo inferiore al metro quadro rispetto al parquet: anche questo è un punto a suo favore che ne ha fatto incrementare gli acquisti.
Per non parlare poi della manutenzione. Tanto il parquet quanto il grès devono essere manutenuti affinché non perdano nel tempo le loro caratteristiche. Al tempo stesso, alcune accortezze che si devono avere con il legno non è necessario averle con il grès porcellanato effetto legno e ciò rende la pulizia dello stesso anche molto più veloce.