La bellezza del parquet è innegabile: ma che fatica pulirlo!
In base alle classiche leggende della nonna, il legno in casa andrebbe pulito solo con l’acqua tra una passata di cera e l’altra… ma sappiamo bene oggi che non è così, visto che – soprattutto in questo periodo – è necessario sanificare al meglio i pavimenti della casa onde evitare che virus e batteri si annidino sulle superfici.
Il coronavirus e la pandemia hanno fatto emergere l’esigenza di rendere il più pulita e sistemata possibile la casa, soprattutto i pavimenti della stessa in presenza di bambini piccoli o animali.
“Ecco perché noi dello staff di Idea Ceramica Srl abbiamo deciso di fornire i consigli principali su come pulire il parquet ai tempi del coronavirus, effettuare la giusta manutenzione ed eliminare germi e batteri dalle superfici”, racconta un referente di Idea Ceramica, negozio di ceramiche di Roma sito in via Ugo Ojetti 418.
Idea Ceramica Srl, infatti, propone soluzioni su misura e personalizzate per l’arredobagno, le cucine, i pavimenti, i sanitari e il termoarredo e inoltre cerca sempre di fornire i migliori consigli per effettuare la giusta manutenzione di ciò che viene acquistato, in modo tale che possa durare nel tempo il più possibile.
Questa volta è il turno del parquet, più precisamente di come pulire il pavimento in legno ai tempi del covid-19.
Coronavirus: come pulire il parquet
Vediamo di seguito qual è il modo migliore per disinfettare il parquet senza rovinarlo.
Sul mercato esistono tantissimi detersivi che – scritto in piccolissimo – riportano la dicitura dove è specificato che possono essere utilizzati sul parquet, ma prima è bene fare una prova in un piccolo angolo nascosto, così da controllare che il parquet non si rovini.
Questo perché ogni pavimento in legno è diverso ed è possibile che un detergente multiuso industriale possa danneggiarlo, lasciando aloni o rovinando la laccatura del legno.
Quindi, come prima cosa, per pulire il parquet è bene procedere aspirando la polvere attraverso un panno apposito o l’aspirapolvere. È bene eseguire con attenzione questa procedura, perché faciliterà la seguente, quella di sgrassare il pavimento.
Sgrassare il pavimento in legno
Per sgrassare il parquet senza rovinarlo è opportuno usare una miscela di acqua e limone, passandola con un panno in microfibra ben strizzato, in modo tale da eliminare residui di grasso.
Successivamente, per pulire il parquet del tutto è bene preparare in un secchio una miscela di acqua e alcool denaturato (infatti l’alcol deterge e igienizza senza essere aggressivo sul legno) che andrà passata sul pavimento con un panno in microfibra abbastanza strizzato e, infine, asciugata con un panno in cotone.