Come sistemare un termosifone che perde acqua è una parola chiave molto ricercata in questi mesi. Può capitare, infatti, che da un giorno all’altro uno dei termosifoni in casa inizi a gocciare e a non funzionare bene. Viste le temperature rigide del periodo, di certo non è una cosa piacevole. Il riscaldamento è fondamentale.
La perdita d’acqua dal calorifero potrebbe dipendere da un guasto alla manopola, alla valvola di sfiato o al detentore: sono queste le componenti a rischio deterioramento e potenziali responsabili della fuoriuscita d’acqua.
Cosa bisogna fare in questi casi? Bisogna chiamare un idraulico o si può tentare di sistemare la cosa in autonomia?
Lo staff di Idea Ceramica, negozio di ceramiche e arredamento di Roma, ha deciso di stilare un breve vademecum con alcuni consigli per provare a risolvere la questione in autonomia. Scopriamoli insieme.
Come sistemare un termosifone che perde acqua
Per aggiustare un radiatore che perde acqua, bisogna prima di tutto individuare da quale componente si ha la fuoriuscita di liquido. Come detto, potrebbe trattarsi della manopola, della valvola di sfiato o del detentore.
Nel caso in cui la perdita sia dovuta alla manopola del termosifone, con molte probabilità basterà sostituire la guarnizione: per farlo, è necessario prima di tutto svuotare l’impianto ed effettuare la sostituzione della stessa.
Se la causa della fuoriuscita di acqua dal radiatore è la valvola di sfiato, basterà abbassare i livelli troppo alti dell’acqua facendo sfiatare la valvola.
Anche il detentore, ossia il rubinetto del termosifone che si trova sul lato inferiore del calorifero, può causare una perdita: sarà possibile provare a risolvere stringendo i due bulloni di raccordo e quello che serve il tubo di ritorno.
Ma se questi interventi risultassero vani e il termosifone continuasse a perdere acqua? In questo caso la soluzione è affidarsi a un tecnico esperto, per un intervento a domicilio.
Il tecnico a domicilio mi ha chiesto 500 euro per cambiare le valvole che sono 7 in tutto. È esagerato?
Dipende dal tipo ti termosifone e dalla tipologia di valvole e dal professionista che si occuperà del lavoro.
C’e’ una perdita d’acqua dalla valvolina di sfiato (parte alta del termosifone). E’ possibile che sia la guarnzione da sostituire?
Buongiorno Carlo, potrebbe essere, si. In ogni caso, è sempre opportuno rivolgersi ad un tecnico.
Il problema è trovare le guarnizioni di sostituzione corrette.
Ho una perdita dalla manopola e un termosifone posizionato in maniera tale che non mi consente di sostituire la valvola sebbene io l’abbia già acquistata
Perché la parte interna non è esagonale e non riesco a svitarla.
Il problema è la guarnizione in cartone (?) ormai rovinata che misura cm 1,5 diametro esterno e cm 0,9 diametro interno e spessa cm 0,4. Avete guarnizioni di queste dimensioni o indicazioni su dove trovarle?
Grazie
Purtroppo non abbiamo guarnizioni di queste dimensioni.