Per scegliere i mobili per il bagno vanno messi in conto diversi aspetti: il lato estetico, quello progettuale e, non meno importante, quello economico che il più delle volte influenza gli acquisti dei consumatori.
Lo staff di Idea Ceramica, dopo aver trattato il tema della rubinetteria, continua sul filone dell’arredo bagno e ci suggerisce come scegliere i mobili per il bagno, attraverso pochi e semplici consigli che possono tornare utili anche in altre occasioni.
Come scegliere i mobili per il bagno
Su come scegliere i mobili per il bagno ci sarebbe davvero tanto da scrivere perché i modelli a disposizione, i colori, le finiture che si possono trovare in esposizione o sui cataloghi dei produttori sono tanti e di ogni genere.
Mobili da bagno e mobili da bagno sospesi
I mobili da bagno possono essere da terra o sospesi: i primi vengono appoggiati sul pavimento ed solo in alcuni casi per estrema sicurezza fissati alla parate, i secondi invece vengono attaccati al muro, lasciando alcuni centimetri di distanza dal pavimento.
I mobili da bagno sospesi sono esteticamente più belli rispetto a quelli da terra e permettono anche di pulire meglio l’ambiente bagno, data la loro distanza dal pavimento. Non sempre, però, possono essere montati (dipende dallo spessore del muro che deve ospitarli) e hanno un costo leggermente superiore rispetto ai mobili da bagno classici.
Mobili da bagno aperti, con cassetto, con porta
In base allo spazio disponibile si può optare per mobili da bagno aperti, con cassetto o con porta.
I mobili da bagno aperti non prevedono né porte né cassetti, a livello di spazio sono più convenienti ma hanno un “basso livello di privacy”. Le altre due tipologie, seppur proteggano gli oggetti personali nei cassetti, necessitano di spazio e va previsto uno spazio per l’apertura in entrambi i casi.