Le finestre e gli infissi sono tra gli elementi strutturali più importanti in un appartamento.
Sapere come sono fatti, da quali materiali possono essere costituiti, quali tipi di vetro possono presentare, è fondamentale per scegliere le finestre e gli infissi più adatti alla propria casa e più consoni alle proprie esigenze.
In questa breve guida, lo staff di Idea Ceramica, negozio di Roma con sede a Via Ugo Ojetti 418, ha scelto di raccontare in poche righe quello che c’è da sapere per scegliere finestre e infissi in maniera oculata, così da non effettuare un acquisto inutile o azzardato ma specifico e mirato.
Inoltre, visti i bonus messi a disposizione dallo Stato, questo è anche il momento migliore per effettuare un acquisto di questo genere, in particolare se in casa si hanno finestre e infissi datati.
Come scegliere finestre e infissi
In un appartamento, le finestre servono principalmente per vedere, vedere meglio dentro casa permettendo alla luce del sole di entrare e illuminare l’abitazione e vedere l’esterno della casa.
Ma per vedere bene senza però essere esposti al freddo e alle intemperie degli agenti atmosferici, le finestre devono essere dotate di infissi a perfetta tenuta e di vetri resistenti.
Tipologie di vetro per finestre e infissi
Sul mercato si trovano diversi tipi di vetro utilizzabile per le finestre, ognuno con particolari proprietà vantaggiose per il risparmio energetico, per la tenuta del clima interno di un appartamento, per la difesa da smog, pioggia, grandine e vento.
Si può scegliere fra doppi vetri, vetri basso-emissivi per il risparmio energetico, vetri fonoassorbenti per l’isolamento acustico e vetri blindati.
Secondo il Regolamento edilizio comunale e quello di igiene che indicano per legge i requisiti necessari per l’abitabilità degli ambienti, poi, le finestre o le portefinestre di una stanza devono essere grandi almeno 1/8 rispetto alle dimensioni del locale stesso.
Inoltre, le finestre devono avere aperture pratiche ed estetica che ben si sposi con lo stile degli interni della casa e quello della facciata esterna.