L’estetica del bagno è molto importante, per questo quando si scelgono le piastrelle per il bagno deve essere sempre tenuta in considerazione la posa che verrà fatta.
Infatti anche la più semplice e banale piastrella con una posa “artistica” può valorizzare il bagno.
In questo articolo lo staff di Idea Ceramica vuole proprio fare questo, ovvero fornire delle idee fantasiose su come scegliere e posare le piastrelle del bagno.
“Esistono tanti modi per valorizzare la stanza da bagno – spiega un referente di Idea Ceramica, negozio di ceramiche a Roma che propone soluzioni su misura e personalizzate per l’arredobagno, le cucine, i pavimenti, i sanitari e il termoarredo – ad esempio per rendere la stanza più luminosa, più spaziosa, con più personalità. Di seguito alcuni consigli che possono essere reinterpretati con l’aiuto dei nostri referenti che vi sapranno consigliare il miglior modo come scegliere e posare le piastrelle in bagno.”
Come scegliere e posare le piastrelle in bagno
Vediamo dunque nel dettaglio quali modi di posa delle piastrelle possono valorizzare.
Un bagno stretto
Per cercare di creare l’effetto ottico di un bagno più largo di quanto sia realmente è bene scegliere piastrelle di grande formato cercando di minimizzare le fughe tra le piastrelle (o renderle del colore più simile alla piastrella stessa). Inoltre un trucchetto è quello di scegliere superfici lucide e riflettenti perché dilatano lo spazio, come ad esempio il marmo o il grès effetto marmo bianco. Le piastrelle del pavimento dovranno seguire anche sulle pareti, almeno fino a metà altezza, così da creare un effetto omogeneo. A questo proposito, si consiglia anche l’utilizzo di un grande specchio che si sviluppa in lunghezza, seguendo il lato lungo del bagno.
Un bagno anonimo
In questo caso la fantasia la fa da padrone, dunque è possibile scegliere varie alternative come ad esempio alternare parquet e piastrelle; utilizzare cementine colorate per creare una sorta di ‘effetto tappeto’, creare una miscellanea di colori sul pavimento posando varie tonalità di piastrelle quadrate come in un mosaico… Le soluzioni sono molteplici e possono essere studiate secondo la personalità del cliente o l’arredamento del resto della casa, così da rendere il bagno omogeneo con lo stile dell’intera abitazione.
Un bagno senza finestra
Scegliere colori chiari per l’intero bagno è la scelta più opportuna o è possibile anche intervallare un pavimento scuro a delle pareti piastrellate fino in alto con piastrelle di tonalità bianca o comunque chiara, così da creare contrasto. Inoltre, è importante creare un buon effetto luminoso affidandosi ad un light designer che saprà sistemare le luci della stanza nella maniera più efficace.
Conclusione
Avete trovato utili questi suggerimenti? Fatecelo sapere nei commenti e se avete bisogno di una consulenza su come posare le piastrelle del bagno, contattate lo staff di Idea Ceamica.