Come rendere la cucina natalizia e donare a questo ambiente della casa l’atmosfera richiesta dal periodo?
Lo staff di Idea Ceramica Srl, negozio di arredamento di Roma, alle prese con le decorazione, ha redatto una breve guida su come rendere la cucina natalizia in vista delle prossime festività.
“Nel post – ha dichiarato un referente di Idea Ceramica – troverete alcuni consigli che noi per primi applichiamo nel decorare le cucine in negozio e a casa a tema natalizio. Si tratta di suggerimenti che nascono dalla nostra esperienza personale e che ci auguriamo possano essere utili ai lettori del nostro blog e, perché no, ampliati dagli utenti con commenti all’articolo.”
Ma quali sono, quindi, questi consigli? Scopriamoli insieme.
Come rendere la cucina natalizia
Per rendere la cucina natalizia e portare l’atmosfera delle festività anche in questo ambiente della casa servono il giusto pizzico di fantasia e qualche accessorio. Cominciamo con il colore.
Il rosso è senza dubbio la tinta di Natale per antonomasia. Questo è il momento giusto per tirare fuori strofinacci e presine che ti hanno regalato negli anni e metterli in bella vista: renderanno la cucina calda e accogliente, insieme a runner, tovaglie e stoviglie dello stesso colore, in tutto o in parte.
Se all’ingresso della cucina, poi, posizioni una bella ghirlanda decorata con palline colorate, fiocchetti, pigne e altri accessori la sensazione di festa sarà presente sin dall’ingresso nella stanza. La ghirlanda, infatti, è l’addobbo natalizio senza tempo che può essere utilizzato anno dopo anno. Evergreen, come dicono i giovani.
Non possono mancare le lucine, posizionate magari intorno alla cappa, lungo il frigorifero o la credenza: illumineranno la stanza anche quando la luce è spenta, riscaldando la stanza e regalando un sorriso a grandi e piccini.
E se così non è ancora abbastanza quello che non guasta mai è il verde del pungitopo, arbusto sempreverde con che con le sue bacche rosse è ideale per essere impiegato come ornamento natalizio.