“Cassetta per WC: quale scegliere?” è la domanda che molti Clienti che devono fare o rifare il bagno rivolgono ai nostri assistenti alla vendita.
Sono tante le persone che cercano una cassetta che sia facile da installare e che non richieda manutenzione complessa. Per aiutarle nella scelta, abbiamo deciso di realizzare un breve vademecum che possa contribuire al ‘successo della missione’. Scopriamolo insieme.
Cassetta per WC: quale scegliere
Quando si sceglie una cassetta per il WC, oltre alla qualità dei materiali che è di fondamentale importanza per la sua durata nel tempo, ci sono alcuni fattori importanti da considerare: dimensione, sistema di scarico, marche, design ed estetica, garanzia. Vediamoli nel dettaglio.
Dimensione
Quando si acquista una cassetta, è bene assicurarsi di sceglierne una che si adatti perfettamente al proprio WC.
Le dimensioni possono variare, quindi misura attentamente lo spazio disponibile prima di acquistarne una.
Sistema di scarico
Le cassette per WC possono avere sistemi di scarico diversi, come lo scarico a doppio pulsante per quantità d’acqua diverse a seconda delle necessità.
Pensaci bene: questo può aiutare a risparmiare acqua nel lungo termine, che si traduce in risparmio in bolletta e attenzione all’ambiente.
Marche
Come in ogni cosa, è bene scegliere dei prodotti di marca con una buona reputazione per garantirsi affidabilità e qualità. Oli? Geberit? Altre marche?
Leggi recensioni e opinioni di altri acquirenti per fare una scelta consapevole.
Design ed estetica
La cassetta del WC può contribuire a dare al bagno un tratto moderno, old style, ecc..
Se desideri un aspetto particolare per il tuo bagno, scegli una cassetta con un design che si adatti al tuo gusto estetico e all’arredamento del bagno.
Garanzia
Un aspetto da non trascurare è la garanzia, poiché le cassette sono soggette all’usura ma sopratutto al calcare.
Verifica se la cassetta ha una garanzia, in modo da poterla sostituire o farla riparare in caso di eventuali problemi.