Una buona notizia per tutti coloro che hanno intenzione di ristrutturare casa nel corso del 2016. Sono stati, infatti, confermati ufficialmente nella nuova legge di Stabilità in vista del nuovo anno ormai alle porte i bonus ristrutturazione ed energia. Anche nel 2016, quindi, chiunque effettuerà lavori di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica potrà usufruire delle detrazioni Irpef del 50% e del 65%.
I Bonus Ristrutturazione sono ammessi per un tetto massimo di 96mila euro ammortizzati in dieci rate annuali.
I lavori riguardano gli interventi di manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria effettuati sulle parti comuni di edificio residenziale e su singole unità immobiliari residenziali, gli interventi di restauro e di risanamento conservativo, gli interventi di ristrutturazione edilizia, gli interventi per la ricostruzione o il ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi e gli interventi per il restauro, il risanamento conservativo e la ristrutturazione edilizia per interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che provvedano entro 18 mesi dal termine dei lavori alla successiva alienazione o assegnazione dell’immobile.
I Bonus Energia, invece, sono relativi ai lavori di riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, al miglioramento termico dell’edificio, all’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda e alla sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Per usufruire dei Bonus Ristrutturazione ed Energia è necessario aver eseguito il pagamento attraverso “bonifico parlante“, ovvero il bonifico bancario o postale indicando: causale del versamento, codice fiscale del beneficiario della detrazione, numero di partita Iva o codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.