All’inizio dell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus che ha sconvolto, nel senso letterale della parola, il nostro Paese e ha creato la psicosi di un possibile contagio, il nostro staff aveva redatto un breve vademecum per la pulizia delle superfici.
La paura era legittima e giustificata allora e lo è ancora oggi, a quasi due anni di distanza.
Per questo alcune buone norme igieniche possono aiutarci a tenere ancora lontani i rischi legati al COVID-19.
Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di aggiornare la guida su come pulire le superfici ai tempi del coronavirus, offrendo qualche spunto utile per l’igiene della casa e per diminuire al massimo la presenza di qualsiasi batterio o virus (non solo del coronavirus) in casa, in ufficio, in negozio.
Come pulire le superfici ai tempi del coronavirus
Secondo l’opinione degli scienziati, il coronavirus ha vita breve sulle superfici: resiste solo poche ore.
Questo arco di tempo può diminuire ulteriormente nel caso in cui vengano utilizzati per pulire le superfici disinfettanti chimici a base di candeggina o cloro all’1%, solventi, alcool (etanolo) al 75%, acido peracetico e cloroformio: essi, infatti, uccidono il virus e ne annullano la sua capacità di infettare le persone.
Ma questo tipo di detersivi o agenti disinfettanti vanno bene per tutte le superfici (es. grès porcellanato, cotto, legno, marmo, ecc.)? Nel proseguo dell’articolo, alcune specifiche in proposito.
Usare l’alcool per pulire le superfici
Usare l’alcool per pulire le superfici può essere un’ottima mossa in casa poiché l’etanolo rappresenta un ottimo alleato contro germi e batteri. Insomma, dopo averlo diluito con l’acqua, è possibile usare l’alcool per:
- Detergere vetri, piastrelle e pavimenti in quanto non lascia aloni e si asciuga rapidamente;
- Pulire superfici in metallo, acciaio e ceramica;
- Rimuovere macchie da varie superfici tra cui vetri, PVC e altre superfici dure.
Da evitare assolutamente l’uso dell’alcool sul parquet e sulle superfici in cotto, tanto quanto i disinfettanti a base di candeggina.
Usare i disinfettanti a base di candeggina per pulire le superfici
Così come l’alcool anche la candeggina è un ottimo alleato per eliminare virus e batteri che potrebbero annidarsi in casa, in negozio o in ufficio.
Questa tipologia di prodotti è ottima per piastrelle, pavimenti, ceramica: si asciuga subito ed igienizza le varie superfici. Non è consigliata, invece, per le superfici in legno.
Conclusione
Insomma, in questo particolare momento storico, non è importante quale prodotto utilizzate, ma quel conta è pulire ed igienizzare affinché la possibilità di contaminazione diventi nulla.