Sul mantenere il parquet nel tempo esistono tante guide. Alcune sono rintracciabili sul web, altre sono fornite direttamente dalle ditte che posano il pavimento in legno a casa vostra.
In ogni caso, di qualsiasi tipologia di parquet si tratti, se scuro o chiaro, ciò che conta è manutenerlo, con l’obiettivo di conservare la sua essenza e il suo calore nel tempo.
Mantenere il parquet nel tempo
Per mantenere il parquet nel tempo è importante tenere bene a mente nelle accortezze, principalmente durante la pulizia del pavimento. Usare prodotti specifici per il legno, non troppo aggressivi, può contribuire a conservare intatto il prodotto e la sua integrità.
Inoltre, la pulizia del parquet deve essere effettuata con un panno morbido, umido ma ben strizzato, procedendo con movimenti che seguano le venature del legno.
3 trucchi per mantenere il parquet nel tempo
Per prima cosa è importante togliere ogni giorno la polvere dal parquet. Non tutti sanno, infatti, che proprio nella polvere che si nascondono alcuni dei degli elementi che possono compromettere la tenuta del legno.
Bisogna, poi, prestare attenzione alla strumento con cui si pulisce il parquet: è bene non utilizzare aspirapolvere o scopa dotate di spazzole dalle setole dure. Un’unica passata basterebbe a graffiare per sempre il parquet e privarlo della sua bellezza naturale.
Non è buona norma utilizzare molta acqua in fase di pulizia del parquet. L’acqua e il legno non vanno, infatti, molto d’accordo: il legno tende se sovraccaricato d’acqua a gonfiarsi e questo comprometterebbe la sua tenuta. E’ opportuno miscelare l’acqua con qualche detergente specifico per il parquet, facendo molta attenzione alle dosi consigliate.