Pulire il pavimento e renderlo splendente è spesso fonte di ingenti spese che pesano sul bilancio familiare. Si tendono ad acquistare, infatti, prodotti industriali e detergenti aggressivi, ma è davvero necessario? Lo staff di Idea Ceramica, negozio di ceramiche a Roma, vuole oggi offrire dei consigli per smacchiare i vari tipi di pavimento, pulendo e mantenendo un occhio al portafogli e uno all’ambiente.
“Per ogni tipo di pavimento esistono dei prodotti naturali in grado di pulire perfettamente – spiega un responsabile di Idea Ceramica, azienda leader nella vendita di ceramiche di qualità – senza inquinare e senza costringere a spendere troppo. Chiaramente è necessario conoscere i giusti prodotti specifici per la superficie che si deve pulire, così da non danneggiarla, anche se, con prodotti naturali, questo rischio è ridotto davvero al minimo”.
Pulire il pavimento in cotto
Come pulire un pavimento in cotto: tipico pavimento delle vecchie case, dei rustici e delle ville in campagna, il cotto ha sempre il suo fascino retrò tanto che molti continuano a sceglierlo come pavimento per cucine o tavernette. Per pulirlo al meglio, visto che assorbe molto i liquidi, Idea Ceramica consiglia una pre-pulizia con l’aspirapolvere e poi un lavaggio con acqua e sapone neutro. L’asciugatura deve poi essere effettuata con un panno asciutto. Se ci sono macchie, vanno ricoperte coni il bicarbonato e poi strofinate con una spugna con acqua e sapone di Marsiglia.
Pulire il pavimento in marmo
Questo pavimento è da sempre simbolo di eleganza e viene scelto anche da molti giovani, oltre che trovarsi in diverse case antiche. Per pulirlo niente di più facile: basta bicarbonato, alcol e sapone di Marsiglia. Ecologico e profumato.
Pulire il pavimento in grés
Come pulire un pavimento in grés porcellanato: questa tipologia di pavimento è spesso scelta per essere di facile gestione. Infatti, per pulirla, basta sciogliere un po’ di aceto bianco in acqua e il gioco è fatto. L’unica accortezza è quella di prestare particolare attenzione alle fughe tra le piastrelle.
Pulire il parquet
Come pulire un pavimento in parquet: da sempre il pavimento più amato, per pulirlo (se di legno chiaro) miscelare un tappo di candeggina a un secchio d’acqua, altrimenti usare alcool e prodotti specifici (se di legno scuro).