Come fare a tenere pulito il bagno, facendolo risplendere anche dopo anni di utilizzo assiduo è uno dei quesiti che maggiormente viene sottoposto agli esperti di Idea Ceramica.
Lo staff del negozio di sanitari e ceramiche di Roma, infatti, è sempre pronto a fornire preziosi consigli riguardanti la manutenzione delle ceramiche e degli arredi acquistati dai Clienti, ad esempio come tenere pulite le fughe delle piastrelle oppure come sbiancare i sanitari ingialliti.
Sbiancare i sanitari ingialliti
Come fare, quindi, ad evitare che i sanitari si ingialliscano? E come pulire quei fastidiosi aloni giallognoli o peggio quelle righe nette giallo su bianco che si formano su vasca, bidet e lavandino?
“Per pulire i sanitari ingialliti esistono in commercio prodotti specifici ma prima di utilizzarli – spiega un referente di Idea Ceramica – è bene effettuare (o far effettuare da esperti) una valutazione delle proprie ceramiche, in modo tale da evitare che si rovinino proprio a causa della pulizia”.
Dunque, continua il membro dello staff del negozio di ceramiche di Roma, “è bene iniziare a cercare di smacchiare vasca, lavandino e bidet da aloni gialli con prodotti naturali che non rischino di rovinare lo smalto, come invece può succedere con prodotti industriali”.
Sanitari ingialliti: ecco i prodotti naturali da usare
Se volete sapere come smacchiare i sanitari ingialliti utilizzando prodotti naturali che facilmente te si possono reperire (e magari si hanno già in casa), leggete di seguito.
Il bicarbonato di sodio è uno dei migliori alleati contro le macchie gialle sui sanitari. Se diluito in acqua (o utilizzato con aceto bianco nel caso di sporco più impegnativo) è in grado di smacchiare le righe e gli aloni gialli in poco tempo e con facilità.
Usando il bicarbonato di sodio non si rischia di rovinare la ceramica, si spende poco e si ha un ottimo risultato. “Vale la pena di tentare prima di passare a detergenti industriali! “, chiosa il referente di Idea Ceramica.
Anche i residui di calcare sulle pareti in vetro della doccia o sulla rubinetteria possono essere puliti utilizzando un panno morbido in microfibra precedentemente imbevuto in una soluzione di acqua, aceto bianco e bicarbonato. Il panno ben strizzato pulirà il calcare donando un aspetto nuovo alla doccia.
Conclusione
“E se non gradite l’odore dell’aceto – conclude il personale di Idea Ceramica – è possibile risciacquare tutto con abbondante acqua e poi ricordarsi di asciugare bene tutte le superfici e la rubinetteria con un panno in cotone”. Inoltre, se avete trovato utili i nostri consigli su come pulire i sanitari ingialliti, condividete questo post nei vostri canali social.
Perfetta spiegazione
Grazie Rosamaria!