Con la legge di Bilancio emanata dal Governo ed entrata in vigore dallo scorso 1° gennaio, sono stati introdotti diversi bonus che coprono l’intero settore edilizio. Oggi lo staff di Idea Ceramica, negozio di ceramiche di Roma, parlerà nello specifico del bonus idrico 2021.
“Proprio così, la stragrande maggioranza degli interventi che abbiamo portato avanti negli ultimi due mesi sono stati frutto dei bonus emanati dalla Legge di Bilancio, specialmente per quanto riguarda la sostituzione della rubinetteria del bagno grazie al bonus di 1000 euro previsto dal Bonus Idrico“, spiega un referente di Idea Ceramica.
Infatti la Legge di Bilancio ha previsto 1.000,00 euro di bonus per l’acquisto di bagni e lavandini in grado di favorire un minor consumo di acqua e per installare ogni tipo di apparecchiatura che consenta di risparmiare acqua quando si è in bagno.
Il bonus idrico prevede dunque 1.000,00 euro per interventi da parte di privati e 5.000,00 euro per gli esercizi commerciali.
L’obiettivo è di incoraggiare a rinnovare tutto il sistema idraulico, incentivando i sistemi in grado di favorire un risparmio di acqua.
“E’ stato istituito un Fondo per il risparmio di risorse idriche, da parte del Ministero dell’Ambiente, pari a 20 milioni di euro che consente questi interventi per tutti coloro che ne faranno richiesta entro il 31 dicembre 2021”, conclude il referente del negozio di ceramiche di Roma.
Ma quali sono gli interventi più gettonati su sanitari e rubinetti?
Sanitari e rubinetti: quali sono oggetto di bonus?
Vediamo insieme la casistica di interventi su sanitari e rubinetti che rientrano nel bonus.
Installazione di un nuovo miscelatore
Nelle vecchie case non recentemente ristrutturate si trovano ancora nei lavabi, nelle vasche e nei bidè i doppi rubinetti. Sono soprattutto le coppie giovani che – appena entrare in una casa con i bagni non risistemati – scelgono di affidarsi a Idea Ceramica e con l’ausilio del Bonus Idrico 2021 scelgono e installano i miscelatori: più facili da usare e consentono maggiore risparmio d’acqua.
Installazione della doccia
Installare la doccia al posto della vasca da bagno è un vero e proprio must in quanto permette non solo di lavarsi velocemente (e al giorno d’oggi chi ha tempo per un bagno rilassante di 1 ora?!) ma anche di avere un maggiore risparmio d’acqua. Ecco perché questo intervento si piazza al secondo posto tra quelli più effettuati su sanitari e lavandini col bonus idrico 2021. E da Idea Ceramica si trova un’ampia scelta di cabine doccia.
Installazione di rubinetti a fotocellula
I rubinetti a fotocellula sono un vero e proprio trend anche nelle case private (oltre che ovviamente in ambienti pubblici come ristoranti, bar, palestre, ecc.) in quanto sono l’alleato numero uno per il risparmio di acqua. Lo stop programmato al rubinetto del lavandino aiuta a limitare il consumo di acqua soprattutto se in casa ci sono dei bambini. Inoltre, evitando di toccare il rubinetto, nei locali pubblici si favorisce l’igiene e in casa la pulizia, soprattutto in un periodo come questo.